Come invitare i tuoi amici a mettere like alla tua pagina Facebook, una volta esauriti.
Tutti i tuoi amici sono su Facebook, i tuoi colleghi, amici e parenti vicini e lontani te ne parlano praticamente ogni giorno … attraverso tutti i mezzi disponibili come smartphone, tablet e pc.
Due miliardi di persone usano Facebook ogni mese. 1 su ogni 5 minuti che le persone trascorrono su mobile, è dedicato a Facebook o Instagram. I social network sonoin sostanza degli efficaci strumenti di web marketing, gratuiti.
Qui mi rivolgo a te che sei in possesso di un profilo aziendale su Facebook, al quale vorresti far aumentare il numero di Mi Piace e Followers.
A meno che tu non abbia già un brand affermato, sarà difficile che qualcuno clicchi MI PIACE sulla tua pagina aziendale senza che tu ti rivolga a dei professionisti, i quali sicuramente potranno aiutarti, ma lo faranno in maniera molto blanda e con incrementi lenti.
Avrai sicuramente letto tutti i consigli del caso, tipo, “Sei alla ricerca di alcuni metodi creativi per promuovere la tua pagina Facebook, qui sei nel posto giusto!” o “ Ecco dieci consigli utili per aumentare i tuoi Followers su Facebook” e hai constatato che nessuna di queste strategie potrà essere efficace nella realizzazione del tuo obbiettivo.
Finora gli algoritmi hanno dato priorità ai post che ricevevano commenti, like, condivisioni.
“Abbiamo la responsabilità di assicurarci che il nostro servizio non sia solo divertente, ma anche utile al benessere delle persone” con queste parole Mark Zuckerberg ha spiegato l’obiettivo al rilascio del nuovo algoritmo.
Adesso per apparire nel news feed, ovvero, il rullo di notizie che ogni utente vede in homepage, non ti basterà pubblicare una semplice foto, o un link, per ottenere un numero alto di mi piace, ma dovrai alzare il tuo livello, cercare di aumentare considerevolmente le condivisioni (che ora acquisiscono un’importanza assai elevata) e i commenti per far sì che i tuoi post vengano visualizzati dai tuoi Fan.
Se sin a qualche tempo fa i ‘mi piace’ erano un fattore determinante per il successo di un post, con il cambiamento del algoritmo di Facebook le cose cambiano. Gli amici dei tuoi fan iscritti alla tua fan Page, non vedranno più i mi piace che verranno rilasciati quotidianamente sui tuoi post. In realtà la strategia di Facebook che adotta col cambiamento dell’algoritmo è abbastanza chiara: sarai costretto ad aumentare i tuoi investimenti nelle campagne di Social marketing. In fondo Facebook è un’azienda e come tale ha come finalità ‘l’aumento del fatturato’.
Agli amici di coloro che si iscriveranno alla tua Fan Page non sarà mostrato nulla sulla loro bacheca. L’iscrizione ad una determinata pagina passerà del tutto inosservata appiattendo qualsiasi tentativo o strategia di marketing.
Anche in questo caso Facebook ti spinge ad investire sui propri strumenti.
«Facebook ci dice che il suo scopo è “Bring People Closer Together.”
La competizione nel news feed per lo più è molto alta: Facebook è cresciuto, ci sono sempre più Pagine e persone che pubblicano ogni giorno le loro storie su Facebook.
Le Pagine verranno penalizzate a seconda del tipo di contenuto che producono e soprattutto a seconda di quante conversazioni spontanee sono in grado di generare. In che senso spontanee? Nel senso che, pare di capire, devono avvenire tra amici:
I video in diretta saranno in grado di generare sei volte più conversazioni rispetto ai video “normali”, quindi di conseguenza verranno premiati. Anche i Gruppi, gli eventi, gli aggiornamenti “rilevanti” da parte di piccoli business attirano l’interesse (e i commenti) delle persone.»
I nuovi algoritmi di Facebook, in più, hanno reso molto più difficile la vita del social media marketer in quanto la visibilità delle pagine è stata (volutamente) ridimensionata al fine di arginare anche il fenomeno dilagante dello spam. Ovvero i link a pagine web e annunci invasivi che riempiono spesso il flusso di notizie degli utenti.
Quindi come riuscirai ad offrire maggiore visibilità alla tua Pagina Aziendale, ai tuoi post e aggiornamenti di stato? La risposta di Facebook è molto semplice: pagare! Ovviamente assieme ad una gestione professionale della tua pagina brand.
La strategia in utilizzo da Facebook è quella di limitare la visibilità delle pagine, all’interno degli algoritmi, anche al fine di “spingere” il più possibile i responsabili delle Fan Page (soprattutto quelle aziendali e legate ad attività commerciali) ad acquistare traffico attraverso Facebook Ads.
La piattaforma di advertising proposta da Facebook funziona mediante la metrica del CTR (Click Throught Rate), un tasso che misura l’efficacia di una campagna pubblicitaria on-line. Se un banner o messaggio pubblicitario esposto sul Web è visualizzato 100 volte (impression) e una persona vi clicca sopra, il CTR risulterà dell’1%; è quindi considerato un indicatore significativo dell’interesse dell’utenza nei confronti del messaggio proposto. Su Facebook il CTR è tutto, in poche parole il CTR è il rapporto tra numero di volte che un annuncio è visto e numero di volte che è cliccato. Una campagna di advertising sui social network ha un costo estremamente più basso rispetto ad una campagna di marketing tradizionale con l’ulteriore vantaggio di arrivare ad un pubblico selezionato ben più ampio e di poter effettuare continue modifiche sul messaggio stesso così da raggiungere risultati sempre migliori.
Man mano che farai annunci o inserzioni su Facebook Ads, il CTR calerà “naturalmente” e di conseguenza tuoi annunci verranno quasi del tutto esclusi dal mercato, a meno che tu non sia disposto ad alzare l’offerta per click.
Un altro modo per creare viralità e alzare l’audience su Facebook consiste nel postare contenuti divertenti o provocanti. Questa tipologia di contenuti, infatti, genera un enorme volume di condivisioni. Ma la verità è che le persone spendono sempre meno tempo su Facebook. Difatti nell’ultimo trimestre, è emerso che le persone trascorrono “circa 50 milioni di ore” al giorno in meno su social.
La società ha effettuato alcuni cambiamenti per arginare tale situazione, concentrandosi sulla qualità delle interazioni e delle connessioni. Ovviamente la situazione può essere stata determinata dal cambio di algoritmo che ha interessato il newsfeed, citato prima, che sta dando priorità ai post degli utenti piuttosto che alle pagine – le quali riceveranno visibilità solo se sponsorizzeranno i post.
Ora arriviamo al senso pratico, ho intitolato questo articolo: ” Come invitare i tuoi amici a mettere like alla tua pagina Facebook, una volta che terminati.” E non: ” Ecco i motivi per cui Facebook oscura la visibilità della mia Pagina Aziendale”.
In questa storia non troverai un elenco di consigli, te ne indicherò solamente uno, spiegato in 10 passi.
Crea un profilo personale su Facebook, con i dati della tua azienda.
Compila i campi nome, cognome, la tua e-mail, inserisci nuovamente l’e-mail, nuova password, sesso e compleanno.
Poi fai clic sul pulsante verde Registrazione.
Es. Pagina: Yutopia.it
Profilo Personale: Yutopia Italia
Completa la tua registrazione a Facebook seguendo l’apposita procedura guidata che ti viene mostrata a schermo. Porta quindi a termine la procedura guidata di iscrizione e completa l’operazione accedendo alla casella di posta elettronica associata all’indirizzo email precedentemente indicato per convalidare il tuo account Facebook, cliccando sul link di conferma ricevuto tramite messaggio di posta. Arricchisci il tuo nuovo profilo personale con tutte le informazioni possibili. Un immagine del profilo e un immagine di copertina coerenti con il tuo marchio aziendale, i dati anagrafici, una breve biografia e non dimenticarti delle foto e dei post.
Per condividere un post su Facebook ti basta digitare un messaggio di testo nel riquadro “A cosa stai pensando?” visualizzabile nella parte in alto al centro della home del social network ed aggiungere qualche foto o video, la tua posizione e far sapere agli altri che cosa stai facendo e come ti senti cliccando sulle relative icone collocate sotto il box per digitare il testo. Infine fai clic sul pulsante blu “Pubblica”.
Procedi dedicandoti alla ricerca e all’aggiunta degli amici su Facebook. Per effettuare questa operazione digita il nome e il cognome della persona che desideri aggiungere nell’apposita barra di ricerca posta nella parte alta della pagina web, fai clic sulla persona di tuoi interesse, attendi di poter visualizzare il suo profilo Facebook e poi fai clic sul pulsante verde “Aggiungi agli amici”. Effettua questa procedura per tutte le persone che desideri aggiungere alla tua cerchia di amici su Facebook. In generale ti consiglio di iniziare con i tuoi contatti personali, poi di aggiungere gli amici che hanno messo Like alla tua pagina, per ricevere da parte loro ancora più credibilità.
Successivamente ti toccherà attendere che le persone che hai scelto di aggiungere ai tuoi amici su Facebook accettino la richiesta di amicizia. Quando ciò avverrà visualizzerai un’apposita notifica nella parte in alto a destra della barra blu del social network, in corrispondenza dell’icona raffigurante un mappamondo.
Una volta che il tuo profilo personale avrà raggiunto delle sembianze “normali”, inizia ad aggiungere amici tramite lo strumento “Trova Amici”. Nell’attesa non è escluso che qualche tuo amico ti abbia inviato una richiesta di amicizia. Anche in questo caso vieni avvisato mediante una notifica che puoi visualizzare facendo clic sull’icona raffigurante due omini posta nella parte in alto a sinistra della barra blu. Puoi inoltre decidere se accettare o meno la richiesta di amicizia cliccando, rispettivamente, sui pulsanti Conferma o Elimina richiesta. Prima di accettare o rifiutare una richiesta di amicizia sappi che puoi dare uno sguardo al profilo di chi te l’ha inviata semplicemente cliccando sul suo nome visualizzabile direttamente dalla notifica.
Oltre che fare amicizia con altri utenti Facebook permette anche di seguire pagine e di iscriversi a gruppi. Per seguire una pagina non devi fare altro che digitare il suo nome (ad esempio Yutopia.it) nel campo di ricerca posto sempre nella parte alta del social network e fare clic sul pulsante Mi piace collocato alla destra della fan page.
A partire da questo momento visualizzerai tutti i post condivisi da quella specifica pagina direttamente nella sezione principale di Facebook a cui puoi accedere in qualsiasi momento cliccando sull’icona del social network collocata alla sinistra della barra di ricerca.
Arrivato a questo punto inizia a visitare pagine simili alla tua, ti risulterà subito chiaro il fatto di non poter vedere chi ha messo Like alla pagina in questione.
Es. Pagina: Yutopia.it
Categoria di prodotti in vendita: Tecnologia, Smartphone, Tablet e Elettronica di consumo.
Pagina simile: Unieuro
Quello che dovrai fare in questo momento è cliccare su un post con un bel numero di Likes ed iniziare ad aggiungere agli amici, le persone che hanno mostrato interesse verso quel Post. Le persone che selezionerai hanno il vantaggio di essere tutte persone in “target”. Viene definito target in termini di marketing è l’insieme delle persone che potrebbero essere interessate al nostro prodotto/servizio. Target é una parola inglese che significa “bersaglio da colpire” e, in senso figurato, obiettivo da raggiungere. Nessuno si può permettere di sprecare tanto tempo e denaro per parlare commercialmente a tutti.
Ricorda però che Facebook è molto rigido nell’osservazione delle sue regole, per cui ti invito a non esagerare con l’utilizzo di questo strumento e di usarlo con parsimonia.
Una volta aggiunte agli amici queste persone, attendi la loro conferma. Molte di loro non ti accetteranno, ma ti garantisco che se il tuo Profilo Personale Aziendale è ben strutturato, non avrai difficoltà nel fare accettare le tue richieste di amicizia.
Una volta accettata la richiesta di amicizia, potrai finalmente invitare i tuoi nuovi amici a mettere Like alla tua pagina.
Ti consiglio di dedicare almeno un’ora al giorno a questa attività, piano piano vedrai i tuoi Followers aumentare. Assicurato!
Un’altra funzionalità di Facebook che è sicuramente utile conoscere è poi quella che permette di chattare privatamente con altri utenti. Quando inizierai questa attività la tua casella di posta elettronica su Messenger sarà colma di messaggi, ai quali ti consiglio di rispondere, se vuoi incrementare il traffico sul tuo sito con un messaggio automatico:
“Ciao, hai gia dato un occhiata a Nomedeltuobrand.it?”
Inoltre puoi eseguire dei test per aiutarti anche a determinare a che cosa il tuo target risponde meglio, o se il tuo target risponde meglio al testo o alle immagini.
Visita il sito web di e-commerce www.yutopia.it per leggere altre web news!